Giornalista
Il comandante dei carabinieri lascia la Provincia di Foggia, promette che seguirà ancora le vicende relative al territorio e parla della strage del 2017 dove hanno perso la vita i fratelli Luciani, si dice deluso dalla partecipazione dei cittadini alla commemorazione.
Grazie all’associazione Legambiente, torna, dopo qualche anno di assenza, la manifestazione di sensibilizzazione che coinvolgerà associazioni e scuole, il territorio è una discarica a cielo aperto, si punta sulla sensibilizzazione.
A due anni dalla strage le parole di Arcangela e Marianna Luciani, l'intervento di don Luigi Ciotti, la manifestazione organizzata dall'associazione Libera presso la stele che ricorda i due fratelli agricoltori uccisi dalla mafia del Gargano, "Inchiniamoci davanti alla morte dei fratelli Luciani".
In sciopero da questa mattina trentatré dipendenti della ditta di pulizia di Amendola, “riduzione di orario di lavoro e stipendio, spostamenti a piedi, senza mezzi della ditta”, lo sciopero è iniziato oggi e andrà avanti ad oltranza.
Rivolgo ai cittadini garganici e non solo, un appello, in questo momento che non ci sarà il Festival 2019, che non ci sarà la musica , il vino , i canti e i cantanti, facciamo arrivare il nostro affetto, facciamo sentire che il Carpino Folk Festival è un patrimonio collettivo.
Informazioni sui cookies
1. Che cosa è un cookie?
2. Come è possibile disattivare i cookies?
Informazioni sui cookies
Che cosa è un cookie?
Che cosa è un cookie? Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookies sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché in grado di memorizzare in modo sicuro ad esempio il nome utente o le impostazioni di lingua. Il vantaggio di avere dei cookies installati nel proprio pc è quello di non aver più bisogno di compilare le stesse informazioni ogni qualvolta si voglia accedere ad un sito visitato in precedenza.
Perché ilfattodelgargano.it utilizza i cookies?
Il sito web ilfattodelgargano.it (di seguito portale) utilizza i cookies al fine di fornire ai propri visitatori un’esperienza di navigazione modellata il più possibile intorno alle proprie preferenze. Tramite i cookies la Fondazione fa in modo che ad ogni visita sul sito non si debbano ricevere o inserire le stesse informazioni. I cookies vengono utilizzati anche al fine di ottimizzare le prestazioni del sito web: essi infatti rendono più facile la ricerca veloce di elementi e prodotti specifici all'interno del sito. Al fine di proteggere i propri dati personali da possibili perdite e da qualsiasi forma di trattamento illecito la Fondazione ha preso opportune misure tecniche ed organizzative.
Come posso disattivare i cookies ?
È possibile modificare il browser per disattivare i cookies tramite una procedura molto semplice. Attenzione: disattivando i cookies sia nome utente che password non saranno più memorizzati sul box di login del sito.
Firefox:
Internet Explorer:
Google Chrome:
Safari: