Il Fatto del Gargano è un giornale on-line pubblicato da circa dieci anni, fondato dai giornalisti Michele Gemma e Gennaro Tedesco. La mission è quella di promuovere una informazione libera e indipendente su fatti, vicende, aspetti, problematiche del territorio, del Gargano.
Il principio cardine sul quale si fonda la nostra linea editoriale è quello della qualità dell’informazione. Manteniamo saldi i valori del giornalismo nonostante i cambiamenti, perché il giornalismo, nonostante tutto, è un mestiere che si sceglie per passione. In tempi di fake news e comunicatori improvvisati, noi siamo convinti che il giornalismo locale, fatto con passione e serietà, rappresenti un valore e una garanzia per i lettori.
Tutti i nostri articoli possono essere riprodotti con la condizione di mettere in evidenza che è tratto dal nostro portale di informazione e indicizzare con il link il nostro portale.
Per qualsiasi richiesta inviare e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni sui cookies
1. Che cosa è un cookie?
2. Come è possibile disattivare i cookies?
Informazioni sui cookies
Che cosa è un cookie?
Che cosa è un cookie? Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookies sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché in grado di memorizzare in modo sicuro ad esempio il nome utente o le impostazioni di lingua. Il vantaggio di avere dei cookies installati nel proprio pc è quello di non aver più bisogno di compilare le stesse informazioni ogni qualvolta si voglia accedere ad un sito visitato in precedenza.
Perché ilfattodelgargano.it utilizza i cookies?
Il sito web ilfattodelgargano.it (di seguito portale) utilizza i cookies al fine di fornire ai propri visitatori un’esperienza di navigazione modellata il più possibile intorno alle proprie preferenze. Tramite i cookies la Fondazione fa in modo che ad ogni visita sul sito non si debbano ricevere o inserire le stesse informazioni. I cookies vengono utilizzati anche al fine di ottimizzare le prestazioni del sito web: essi infatti rendono più facile la ricerca veloce di elementi e prodotti specifici all'interno del sito. Al fine di proteggere i propri dati personali da possibili perdite e da qualsiasi forma di trattamento illecito la Fondazione ha preso opportune misure tecniche ed organizzative.
Come posso disattivare i cookies ?
È possibile modificare il browser per disattivare i cookies tramite una procedura molto semplice. Attenzione: disattivando i cookies sia nome utente che password non saranno più memorizzati sul box di login del sito.
Firefox:
Internet Explorer:
Google Chrome:
Safari: