In una lettera, inviata al Comitato e ai sndaci di Vico e di Vieste, il Presidente della Regione spiega in progetti di rafforzamento che si andranno a realizzare. “Trovo paradossale (per non dire sgradevole) – spiega - che si possa manipolare e strumentalizzare una realtà come questa, cosi delicata e complessa".
Adesso la palla passa al Ministro Galletti, a cui spetta l’ultima parola. E c’è chi sostiene che non sarà una cosa immediata, anzi pare che il Ministro voglia prendere tempo. Duro il commento del M5S. Per adesso l’avvocato la spunta nella triade di nomi composta da Pecorella e Vigilante.
«La Puglia sarà di nuovo in prima linea. Adesso mi vengano a dire che questa cosa la faccio contro qualcuno in particolare. Questo contro qualcuno oggi non avrebbe senso. Devo solo difendere il mare della Puglia».
Emiliano: «Qui abbiamo combattuto e siamo arrivati a buon punto, adesso si passa alla successiva vertenza. Le aziende sono come le persone devono impostare la loro vita e sopravvivere. La Regione deve far crescere queste aziende come si fa crescere una foresta o un campo di grano. L’applauso degli operai non me lo dimenticherò mai».
Informazioni sui cookies
1. Che cosa è un cookie?
2. Come è possibile disattivare i cookies?
Informazioni sui cookies
Che cosa è un cookie?
Che cosa è un cookie? Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookies sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché in grado di memorizzare in modo sicuro ad esempio il nome utente o le impostazioni di lingua. Il vantaggio di avere dei cookies installati nel proprio pc è quello di non aver più bisogno di compilare le stesse informazioni ogni qualvolta si voglia accedere ad un sito visitato in precedenza.
Perché ilfattodelgargano.it utilizza i cookies?
Il sito web ilfattodelgargano.it (di seguito portale) utilizza i cookies al fine di fornire ai propri visitatori un’esperienza di navigazione modellata il più possibile intorno alle proprie preferenze. Tramite i cookies la Fondazione fa in modo che ad ogni visita sul sito non si debbano ricevere o inserire le stesse informazioni. I cookies vengono utilizzati anche al fine di ottimizzare le prestazioni del sito web: essi infatti rendono più facile la ricerca veloce di elementi e prodotti specifici all'interno del sito. Al fine di proteggere i propri dati personali da possibili perdite e da qualsiasi forma di trattamento illecito la Fondazione ha preso opportune misure tecniche ed organizzative.
Come posso disattivare i cookies ?
È possibile modificare il browser per disattivare i cookies tramite una procedura molto semplice. Attenzione: disattivando i cookies sia nome utente che password non saranno più memorizzati sul box di login del sito.
Firefox:
Internet Explorer:
Google Chrome:
Safari:
15-01-2021 Gennaro Tedesco
08-01-2021 Redazione