Dopo 18 mesi è tornato a San Nicandro Nazario Nesta, il ventottenne che ha percorso a piedi il perimetro dell’Italia percorrendo quasi 13mila chilometri. Ad accogliere Nesta purtroppo non si è svolta la prevista manifestazione organizzata dalle associazioni locali, Pro Loco e podisti dell’Atletica San Nicandro, il primo cittadino Ciavarella ha annullato l’evento, “l’amministrazione ha deciso di annullare l’evento in programma per rischio assembramento, nonostante l’impegno e gli accorgimenti adottati dalle associazioni organizzatrici, facendo prevalere il senso di responsabilità e la tutela della salute pubblica”.
Nesta ci ha messo 18 mesi per girare a piedi tutto il Paese, tenendo conto che a marzo si è dovuto fermare sui monti in provincia di Sondrio per la quarantena del Covid-19. Partito dalla cittadina garganica il 18 maggio 2019 con l’intenzione di percorrere il perimetro dell’Italia, isole comprese, circa 13 mila chilometri, senza soldi né mappe, ma solo col cellulare e a fargli da sfondo mare e boschi. «Disegnando l’Italia» ha denominato il suo camminamento. «Ho voluto mettermi in cammino» ha detto il giovane garganico «per mettermi alla prova e raccontare un’Italia diversa. Il nostro Paese è accogliente, tutte le persone che ho incontrato mi hanno restituito affetto e supporto».«Il momento più duro è stato quando sono stato costretto a fermarmi a causa dello scoppio della pandemia sono rimasto bloccato nei boschi non distanti da Chiuro, un piccolo comune in provincia di Sondrio».
Nesta ha raccontato la sua impresa sui canali social (YouTube, Instagram e Facebook ndr) ed ora inizierà a scrivere un libro sulla sua esperienza.