“Un’edizione dinamica e infrasettimanale, piena di nuovi spunti e con un'impostazione sorprendente rispetto agli anni precedenti. Non mancheranno gli ospiti (dai registi agli attori, dalle mostre allesperimentazione in musica), e per la prima volta ci sarà anche una band che si preoccuperò di intrattenere durante le serate del festival. Ci sarà la decima edizione del sempre attesissimo concorso di cortometraggi Provo.Corto e per il terzo anno consecutivo torna anche Provo.Clip, il contest dedicato ai videoclip musicali. Il tutto nel decimo anniversario dell’associazione Provo.Cult, che dal lontano 2008 è impegnata nel non facile compito di portare cultura e vitalità in Capitanata”. Annunciano gli organizzatori dell’evento.
Tema di questa undicesima edizione, la ripartenza intesa come occasione per confrontarsi e spingersi verso nuove visioni e possibilità.
Si parte Mercoledì 1 Agosto con la Proiezione film “La vita in comune” regia di Edoardo Winspeare, giovedì 2 agosto proiezione cortometraggi in concorso “Provo.Corto 2018” e proiezione film “Gatta Cenerentola” regia di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone con la presenza del doppiatore e musicista Marzouk Mejri, venerdì 3 agosto “Anteprima Miniera Fest” con proiezione “La Giornata” regia di Pippo Mezzapesa con presenza del regista e della protagonista Arianna Gambaccini, Synths and Words live. Durante il festival mostra di Umberto Bisceglia e Nicola di Leso.